}
8.png

DESCRIZIONE

AD-G è un potente agente battericida e fungicida, che elimina e previene la formazione di funghi e batteri nei gasoli.

APPLICAZIONI

AD-G è estremamente efficace per la bonifica delle cisterne di combustibile. Inoltre contrasta la corrosione e protegge le pareti della cisterna.

L’acqua, che è spesso presente nel serbatoio e di conseguenza anche nel gasolio, viene contaminata dai microorganismi che si sviluppano e proliferano nella sostanza nutritiva del biodiesel. Il proliferarsi dei microorganismi, accelera il processo di corrosione del metallo, la formazione di precipitati carboniosi e fanghi, che causano l’intasamento dei filtri, oltre che il malfunzionamento delle pompe e l’occlusione dei microfori degli iniettori.

Le proprietà idrorepellenti di AD-G garantiscono l’assoluta protezione contro la ruggine. AD-G distribuisce in modo omogeneo gli agenti antibatterici, contribuendo attivamente alla protezione di tutta la superficie del serbatoio o della cisterna. Se il trattamento viene ripetuto nel tempo, riduce al minimo il fenomeno della corrosione e impedisce nuove formazioni di colonie batteriche.


Scarica scheda tecnica


Richiedi preventivo


Per ottenere la massima resa di bonifica da batteri, funghi, alghe e muffe, versare il prodotto in proporzione alla quantità di carburante presente nella cisterna. Attendere tra le 24 e le 36 ore prima di prelevare o aggiungere gasolio.

  1. Trattamento d’urto: 700 ppm (0,07% pari a 7 litri di AD-G su 10.000 litri di gasolio) nella cisterna o nel serbatoio.
  2. Mantenimento: 50 ppm (0,005% pari a 0,5 litri di AD-G su 10.000 litri di gasolio) nella cisterna o nel serbatoio.

Si consiglia un trattamento d’urto della cisterna e del serbatoio almeno una volta all’anno o secondo specifiche necessità.

NOTA: se la contaminazione solida è visibile (presenza di consistenti precipitati solidi, mucillagini, alghe) è necessario effettuare una pulizia meccanica e successivamente somministrare AD-G nelle percentuali del trattamento d’urto. E’ necessario anche sostituire i filtri gasolio.


Alcune misure precauzionali

Lo stoccaggio deve avvenire in un locale ventilato. Durante l’operazione di versamento o miscelazione, occorre indossare una tuta protettiva appropriata, un’attrezzatura protettiva per gli occhi e per il viso e dei guanti. In caso di contatto con gli occhi, con la pelle o con le mucose, può provocare una reazione allergica, sciacquare rapidamente e abbondantemente con acqua per 15 minuti circa. In caso d’ingestione, consultare immediatamente un medico.

Ulteriori informazioni si trovano sulla scheda di sicurezza.


CARATTERISTICAUNITA’ DI MISURAVALOREMETODO
Aspetto-Liquido-
ColoreGiallo-
Densità a 15°CKg/dm³ (Kg/l)1,06DIN 51757
pH (0,2% in acqua)-9,2DIN 51369
Indice di rifrazione-1,47-
SolubilitàNel gasolio e acqua-

APPROFONDIMENTO TECNICO

Ti potrebbe interessare:

VALVE GAS FLUID 15.35 - AW

Fluido umettante, antiusura e protettivo, per valvole e sedi valvole per auto a GAS.

Metano e GPL

DIESEL MASTER

Additivo per gasolio protettivo, pulente, lubrificante, protettivo, antibatterico.

Diesel

NAFTDREK MASTER - Superpulitore

Additivo per gasolio e potente antibatterico idoneo per gasolio con percentuali di Bio-Diesel elev…

Diesel

KK25 Stabilizer

Additivo universale multifunzionale per il trattamento del gasolio

Diesel